Per Imprenditori, Dirigenti, Quadri di PMI e Cooperative, Responsabili HR e Compliance, Manager o Team Leader

ISCRIZIONE GRATUITA

ACCESSO GRATIS PER

3 giornate di interventi per scoprire come integrare nella tua azienda innovazione, resilienza e crescita sostenibile

3 giornate per scoprire come integrare nella tua azienda innovazione, resilienza e crescita sostenibile

Ottieni strategie innovative per ridurre i rischi della tua azienda del 40%

e migliorare il tuo benessere organizzativo del 35%

SUMMIT RISCHIO E BENESSERE 2025

L'evento gratuito in cui scoprirai:

  • come trasformare il rischio aziendale in opportunità strategiche per battere la concorrenza
  • come migliorare il benessere aziendale e il clima nel team
  • come sfruttare l’innovazione tecnologica per la crescita sostenibile e profittevole

EVENTO ONLINE

La tua privacy è 100% garantita. I tuoi dati non verranno MAI condivisi con nessuno!

Evento online

SUMMIT RISCHIO E BENESSERE 2025

Tre giorni in cui scoprirai:

  • come trasformare il rischio aziendale in opportunità strategiche per battere la concorrenza
  • come migliorare il benessere aziendale e il clima nel team
  • come sfruttare l’innovazione tecnologica per la crescita sostenibile e profittevole

Rivelate strategie innovative per ridurre i rischi aziendali del 40% e migliorare il benessere organizzativo del 35%

Evento online

La tua privacy è 100% garantita. I tuoi dati non verranno MAI condivisi con nessuno!

Analisi dei rischi aziendali

Strategie pratiche per identificare, valutare e mitigare i rischi d’impresa.

Benessere organizzativo

Scopri come la sicurezza psicologica migliora produttività e retention.

Innovazione e AI

L’intelligenza artificiale come leva strategica per il successo aziendale.

In 3 giorni ottieni strumenti pratici e strategie innovative per trasformare la gestione del rischio in un'opportunità di miglioramento del clima aziendale e benessere organizzativo del tuo team.

Summit Rischio e Benessere 2025

Evento Gratuito Online

Evento Gratuito Online

Progettato specificamente per le piccole e medie imprese, con un focus su settori strategici come energia, facility management, logistica,

ristorazione e servizi sanitari, assistenziali, museali.

Progettato specificamente per le piccole e medie imprese, con un focus su settori strategici come energia, facility management, logistica, ristorazione e servizi sanitari, assistenziali, museali.

COSA IMPARI

Ottieni un metodo collaudato per trasformare il rischio in crescita e benessere per la tua azienda!

  • Strategie pratiche per la gestione dei rischi aziendali
  • Come creare un ambiente di lavoro più sano e produttivo
  • L’uso dell’Intelligenza Artificiale per semplificare e ottimizzare il business

In soli tre giorni, acquisisci gli strumenti per trasformare la tua azienda in un’organizzazione resiliente, innovativa e centrata sul benessere.

Perché accedere?

  • Praticità: ogni intervento è progettato per offrirti soluzioni applicabili subito alla tua realtà aziendale
  • Autorevolezza: più di 30 relatori di livello nazionale con decenni di esperienza sul campo
  • Accessibilità: un evento gratuito, aperto a tutti, pensato per imprenditori e manager con grandi ambizioni
  • Focus sul risultato: il nostro obiettivo è mostrarti come ottenere risultati concreti e misurabili in tempi record

3

Giornate di contenuti

30+

Relatori a livello nazionale

30+

Ore di interventi video

3

Giornate di condivisione

contenuti

30+

Relatori a livello

nazionale

30+

Ore di interventi video

In cosa può incorrere tua azienda senza una valutazione dei rischi:

  • Perdite economiche a causa di imprevisti e crisi aziendali
  • Stress e burnout nel team, con calo della produttività e alto turnover
  • Mancato rispetto di normative complesse, con il rischio di sanzioni
  • Decisioni strategiche incerte, senza una gestione strutturata dei rischi
  • Non integrare AI e innovazione potrebbe farti restare indietro rispetto ai competitor
  • Mancanza di una visione chiara per il cambiamento, con difficoltà ad adattarsi

I RELATORI

Il Summit vedrà la partecipazione di oltre 20 esperti, con decenni di esperienza, tra cui professionisti, consulenti di gestione del rischio, formatori ed esperti del benessere aziendale. Ogni relatore offrirà una prospettiva unica, combinando esperienze pratiche e strategie innovative applicabili alle PMI.

Antongiulio Bua

ORGANIZZATORE

Specialista in risk management e compliance, con una consolidata esperienza nella gestione dei rischi aziendali

e nella consulenza strategica. Counselor a indirizzo relazionale.

Cristiano Vignati

Specialista in Strategie Commerciali e aziendali

Federico Barelli

Esperto di efficientamento energetico

Nadia Coratti

Consulente esperta di opportunità finanziarie

Ramona Venini

Esperta di Digital Marketing e Funnel Online

Clelia Buratti

Esperta in alimentazione e sommelier

Oriana Cok

Imprenditrice e digital expert

Ivan Demuro

Avvocato e professore Università Cattolica

Giuseppe Clemente

Counselor Costellazioni Familiari Evoluzionali ®

Gianluigi Lucietto

Consulente per la gestione dei rischi

Gabriella Gravili

Trainer di PNL e Sviluppo del Potenziale Umano

Ivano Winterle

Counselor relazionale e corporeo

Marco Mena

Ingegnere gestionale

Maria Rita Fiasco

Professionista specializzata nello sviluppo organizzativo

Massimo Iesu

Consulente del lavoro

Sandro Nigris

Consulente di intelligenza artificiale

Nicoletta Di Pucchio

Avvocato

Francesco Mundo

Responsabile HSE presso CNS - Consorzio Nazionale Servizi

Enrico Fabrizi

Esperto in diritto della concorrenza

Valeria Veneziano

Specializzata in diritto alla concorrenza

Angelo Molinaro

Head of Retail & Consumer, si occupa di diritto consumeristico

Anamelia Díaz

Specializzata in Data Protection e Legal Tech

Irene Richini

Esperta nel campo del counseling

Donatella Viscogliosi

Avvocato secializzata in contrattualistica pubblica

Emanuele C. Piccolini

Chief Operating Officer di Consulbrokers Spa e di DIB

Massimiliano Rocchiccioli

Counselor ad indirizzo relazionale e psicodinamico integrato

Gildo Iacoviello

Psicologo dell’educazione e psicosessuologo

Mattia Di Federico

Talent Acquisition e HR Specialist

Francesca Frassanito

Dottoranda in Diritto e sostenibilità Univ. del Salento

Alessio Dragoni

Esperto in Open Data

CEO SciamLab

Rosa Calderazzi

Prof. Associata in Diritto bancario e dei mercati finanziari Univ. di Bari

Programma del summit

Sessioni online di 30 - 40 minuti per ogni intervento.

Interventi registrati

Puoi guardare tutte le sessioni con i tuoi tempi, da ovunque, utilizzando qualsiasi dispositivo.

Il Pass Premium permette di avere accesso illimitato a vita ai contenuti del summit e include interventi esclusivi.

Ogni giornata include un contributo speciale sull’AI

Rischio e Continuità

Aziendale

  • Strategie per identificare e gestire i rischi
  • Piani di continuità operativa per garantire stabilità durante le crisi
  • SPECIALE AI: come l’AI modifica l’azienda e mitiga
    i rischi


Benessere Organizzativo

e Clima Aziendale

  • Soluzioni per ridurre lo stress e rafforzare la motivazione del personale
  • Tecniche per creare ambienti di lavoro inclusivi e produttivi
  • SPECIALE AI: come l’AI riduce errori e migliora il clima aziendale


Leadership e Innovazione

per il Futuro

  • Approcci pratici per integrare nuove tecnologie nei processi decisionali
  • Modelli di leadership consapevole per gestire il cambiamento e favorire la crescita
  • SPECIALE AI: uso dell’AI come assistente personale

RELATORI E INTERVENTI

GIORNO 1 - Rischio e Continuità Aziendale

Antongiulio Bua

Risk Manager e Counselor

Benvenuto nel futuro della tua azienda: anticipare e gestire i rischi per creare benessere e performance durature

Gianluigi Lucietto

Board Member & Vice Presidente di ANRA - Associazione Nazionale Risk Manager

Come costruire il "muro difensivo" della tua azienda: gestire i rischi con buon senso per proteggere ciò che hai creato

Enrico Fabrizi | Valeria Veneziano | Angelo Molinaro

Avvocati

Compliance antitrust e pratiche commerciali scorrette: come prevenire rischi, evitare sanzioni e tutelare la reputazione della tua PMI

Maria Rita Fiasco

Executive Coach e Fondatrice Gruppo PRAGMA

Il ruolo strategico della Leadership tra competitività aziendale e sostenibilità organizzativa

Massimo Iesu

Consulente del Lavoro

Appalti rischi e responsabilità datoriali

Anamelia Diaz

Esperta in Data Protection

Controlli a distanza e privacy: guida pratica per le aziende che vogliono essere sicure, conformi e rispettose dei dipendenti

Emanuele Corsico Piccolini

Chief Operating Officer di Consulbrokers SPA

La gestione e il finanziamento del rischio nel governo di impresa

Massimiliano Rocchiccioli

Consulente per lo sviluppo delle risorse umane; Facilitatore del Metodo Incontro Magico

Come usare il gioco per affrontare e vincere le sfide aziendali: scopri il metodo "Incontro Magico"

Alessio Dragoni

Esperto in Open Data - CEO SciamLab

Misurare per migliorare: l'utilizzo strategico degli Open Data per prevedere scenari, anticipare rischi e creare valore aziendale

Sandro Nigris

Artificial Intelligence Consultant

L'intelligenza artificiale per il business

GIORNO 2 - Benessere Organizzativo e Clima Aziendale

Antongiulio Bua

Risk Manager e Counselor

L'azienda senza paura: come eliminare stress e incertezza per liberare tutto il potenziale nascosto della tua PMI

Rosa Calderazzi

Professoressa Associata in Diritto bancario e Diritto dei mercati finanziari presso l’Università degli Studi di Bari

Banche e Sostenibilità: Come trasformare gli obblighi ESG in opportunità strategiche per la tua PMI

Francesca Maria Frassanito

Dottoranda in Diritto e sostenibilità presso l’Università del Salento

Dall'obbligo alla strategia: come trasformare la normativa sulla sostenibilità della supply chain in un vantaggio competitivo per la tua PMI

Ivan Demuro

Professore associato di Diritto Commerciale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Piacenza

La sostenibilità come scelta responsabile: Come gestire i rischi ESG proteggendo la continuità aziendale e la reputazione della tua PMI

Donatella Viscogliosi

Avvocato

La busta amministrativa perfetta: guida operativa per imprese che vogliono vincere appalti senza rischi e contenziosi

Nicoletta Di Pucchio

Avvocato

Gestione del rischio nelle gare pubbliche: Come e quando modificare un contratto dopo la gara secondo il nuovo codice appalti

Clelia Buratti

Esperta in alimentazione e sommelier

Nutrizione e Produttività: un investimento strategico per il benessere e la riduzione del rischio aziendale

Mattia Di Federico

Professionista HR specializzato in Talent Acquisition

Lavorare con l'Intelligenza Artificiale: Come mantenere rilevanza e autonomia in un mondo che cambia rapidamente

Marco Mena

Ingegnere gestionale

Semplifica la gestione del rischio con gli Index: il metodo pratico per tutelare la tua azienda

Sandro Nigris

Artificial Intelligence Consultant

Come perdere il tuo lavoro per l'intelligenza artificiale (e come evitarlo)

GIORNO 3 - Leadership e Innovazione per il Futuro

Antongiulio Bua

Risk Manager e Counselor

Da imprenditore sotto pressione a leader sicuro e stimato: il metodo pratico per anticipare rischi, guidare con visione e creare un team sereno e produttivo (anche se non sai da dove iniziare)

Francesco Mundo

Responsabile HSE presso CNS - Consorzio Nazionale Servizi

Gestione dei rischi in fase di audit e assessments

Giuseppe Clemente

Esperto in Costellazioni familiari e lavorative; Counselor

Le dinamiche invisibili dell'azienda: scopri come le costellazioni sistemiche risolvono blocchi decisionali e relazionali

Oriana Cok

CEO Gruppo Parma; Esperta in Digital Learning Strategist

Dal cervello all’organizzazione: come il coaching digitale rafforza la leadership e il benessere

Gabriella Gravili

Counselor e Coach

Mindfulness in azienda: come gestire emozioni difficili, prevenire lo stress e rafforzare la sicurezza psicologica del tuo team

Irene Barbara Richini

Counselor e Formatrice

Benessere nei Mammiferi di specie

Ivano Winterle

Assistente sociale e counselor relazionale e corporeo

Comunicazione consapevole in azienda: tecniche pratiche per gestire tensioni, conflitti e costruire relazioni lavorative sane ed efficaci

Gildo Iacoviello

Psicologo dell’Educazione specializzato HR

L’importanza delle relazioni interpersonali nelle organizzazioni

Sandro Nigris

Artificial Intelligence Consultant

Come usare subito l'intelligenza artificiale nella tua PMI: casi pratici e soluzioni concrete per migliorare vendite, marketing e gestione aziendale

INTERVENTI PREMIUM

Interventi esclusivi disponibili solo nel Pass Premium

Accesso a vita ai contenuti del summit, bonus e video riservati

Antongiulio Bua

Risk Manager e Counselor

Dietro le quinte del Summit: Le 5 mosse fuori dagli schemi per imprenditori che vogliono aziende reattive e innovative

Cristiano Vignati

Specialista in Strategie Commerciali e aziendali

Dalla speranza all'azione: Come le PMI possono superare l'incertezza e creare una strategia vincente

Federico Barelli

Esperto di Efficentamento energetico e Sostenibilità

Progetti complessi, rischi semplici: 8 domande per gestire con successo l'innovazione nella tua PMI

Nadia Coratti

Consulente aziendale esperta di opportunità finanziarie

Risorse nascoste: Strategie efficaci per finanziare la riduzione dei rischi e migliorare il clima aziendale

Ramona Venini

Esperta di Digital Marketing e Funnel Online

Dalla strategia al successo: evitare i rischi digitali nella lead generation e nella vendita online

Riserva il tuo posto ORA

(pre-iscrizioni aperte per un tempo limitato)

I RELATORI

Il Summit vedrà la partecipazione di oltre 20 esperti, con decenni di esperienza, tra cui professionisti, consulenti di gestione del rischio, formatori ed esperti del benessere aziendale. Ogni relatore offrirà una prospettiva unica, combinando esperienze pratiche e strategie innovative applicabili alle PMI.

Giulio Bua

ORGANIZZATORE

Specialista in risk management e compliance.

Cristiano Vignati

Specialista in Strategie Commerciali e aziendali

Federico Barelli

Esperto di efficientamento energetico

Nadia Coratti

Consulente esperta di opportunità finanziarie

Ramona Venini

Esperta di Digital Marketing e Funnel Online

Clelia Buratti

Esperta di alimentazione e sommelier

Oriana Cok

Imprenditrice e digital expert

Ivan Demuro

Avvocato e professore Università Cattolica

Giuseppe Clemente

Counselor Costellazioni Familiari Evoluzionali®

Gianluigi Lucietto

Consulente per la gestione dei rischi

Gabriella Gravili

Trainer di PNL e Sviluppo del Potenziale Umano

Massimo Iesu

Consulente del lavoro

Marco Mena

Ingegnere gestionale

Maria Rita Fiasco

Professionista specializzata nello sviluppo organizzativo

Ivano Winterle

Assistente sociale e counselor relazionale e corporeo

Sandro Nigris

Consulente di intelligenza artificiale

Anamelia Díaz

Specializzata in Data Protection e Legal Tech

Alessio Dragoni

Esperto in Open Data

CEO SciamLab

Enrico Fabrizi

Esperto in diritto della concorrenza

Valeria Veneziano

Specializzata in diritto alla concorrenza

Angelo Molinaro

Head of Retail & Consumer, si occupa di diritto consumeristico

Francesco Mundo

Responsabile HSE presso CNS - Consorzio Nazionale Servizi

Francesca Frassanito

Dottoranda in Diritto e sostenibilità Univ. del Salento

Donatella Viscogliosi

Avvocato secializzata in contrattualistica pubblica

Emanuele C. Piccolini

Chief Operating Officer di Consulbrokers Spa e di DIB

Nicoletta Di Pucchio

Avvocato

Gildo Iacoviello

Psicologo dell’educazione e psicosessuologo

Irene Richini

Esperta nel campo del counseling

Mattia Di Federico

Talent Acquisition Expert

Massimiliano Rocchiccioli

Counselor ad indirizzo relazionale e psicodinamico integrato

Rosa Calderazzi

Prof. Associata in Diritto bancario e dei mercati finanziari Univ. di Bari

Antongiulio Bua

Specialista in Risk Management e Compliance


Con oltre 30 anni di esperienza nel settore pubblico, privato e accademico, posso definirmi senza peccare di presunzione un esperto nella gestione del rischio aziendale e nella compliance normativa.

Dopo la laurea in Sociologia, ho ricoperto ruoli strategici presso il Comune di Milano, Ernst & Young e il Consorzio Nazionale Servizi.

Il mio approccio “policromico” integra competenze tecniche e relazionali, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili.

Attualmente, aiuto PMI e aziende in settori regolamentati a migliorare la gestione del rischio e la conformità normativa.

Ho pubblicato diversi libri su governance e innovazione e ho ricevuto il premio "Miglior manager dell’anno per i Servizi

al cittadino"

Ho sviluppato negli anni la capacità di creare percorsi di formazione innovativi, combinando approcci pratici e strategici per favorire il cambiamento culturale nelle organizzazioni.

Testimonials

FAQ

Domande frequenti

Cos’è il Summit Rischio e Benessere 2025?

Il Summit Rischio e Benessere 2025 è un evento online gratuito che si è svolto dal 27 al 29 marzo 2025 e fornisce strategie pratiche per trasformare i rischi aziendali in opportunità di crescita, migliorare il benessere organizzativo e sfruttare l’innovazione per la sicurezza aziendale.

Chi dovrebbe guardare i contenuti del summit?

Il summit è pensato per imprenditori, dirigenti e responsabili aziendali di PMI e cooperative che vogliono migliorare la gestione del rischio, ottimizzare il benessere organizzativo e integrare innovazione e AI nella propria strategia aziendale.

Quanto costa partecipare?

L’iscrizione al summit è completamente gratuita e consente di accedere ai contenuti delle 3 giornate dell’evento.

Di cosa parlano gli esperti durante il summit?

Gli interventi coprono tre aree fondamentali:
📌
Gestione del rischio aziendale – Strategie per anticipare e mitigare i rischi.
📌
Benessere organizzativo – Creazione di un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo.
📌
Innovazione e AI – Come l’intelligenza artificiale può supportare la gestione aziendale.

Chi sono i relatori del summit?

Il relatore principale e organizzatore del summit è Giulio Bua, esperto di risk management e compliance, con anni di esperienza nella gestione strategica dei rischi aziendali e nella formazione di dirigenti e imprenditori.

Insieme a lui, partecipano altri specialisti del settore.

Cos'è il Pass Premium?

Il Pass Premium permette di avere accesso illimitato a vita ai contenuti del summit e include interventi esclusivi.

© 2025 Antongiulio Bua

P. IVA IT02958850998